La Sicilia sta vivendo una grave emergenza idrica, con livelli di precipitazioni inferiori alla media e scorte d’acqua critiche. La carenza di risorse idriche ha portato a piani di razionamento e a una dichiarazione di stato di emergenza sia regionale che nazionale. Per affrontare questa crisi, è essenziale aggiornare e potenziare le infrastrutture idriche, come i dissalatori e gli impianti di affinaggio.
Terminter ha stretto una partnership con società finanziarie al fine di aiutare l’impresa a realizzare il proprio progetto.
in aggiornamento
Terminter offre diverse soluzioni per il trattamento delle acque primarie, tra cui:
I trattamenti di potabilizzazione di acque superficiali richiedono generalmente tecnologie e processi complessi, correlati alla natura delle contaminazioni. Queste contaminazioni possono essere naturali di origine microbiologica o chimica – come ammoniaca, sostanza organica, alghe, cianobatteri e cianotossine – oppure antropiche, dovute ad acque reflue, attività agricole e industriali. Le criticità dei trattamenti sono associate ai cambiamenti della composizione microbica o chimica delle acque, dovuti a eventi climatici quali alluvioni o siccità.
Le tipologie di trattamento si distinguono:
Terminter assicura la qualità dell’acqua con avanzati trattamenti delle acque sotterranee. La nostra azienda effettua diverse tecniche di depurazione per rimuovere contaminanti chimici e composti industriali, garantendo acqua sicura per il consumo umano. Eseguiamo processi di pretrattamento, trattamento primario, secondario e terziario, e offriamo anche trattamenti meccanici, biologici e chimico-fisici. Altrettanto importante è il corretto smaltimento dei fanghi generati.
Al giorno d’oggi, la desalinizzazione è diventata una soluzione conveniente per far fronte alla carenza di acqua dolce tipica delle aree tropicali e di mare aperto. La parte fondamentale del processo di desalinizzazione è la tecnologia ad OSMOSI INVERSA (RO).
Lunedì – Venerdì
8:00 – 13:00
14:00 – 17:00